potere

[po-té-re]

Io possotu puoilui/lei puònoi possiamoetc. Nessun condizionale.Molto participio. Presente. E’ “potente”, cioè “che può”, “che domina”, “che può di più”, ovvero “divenire padrone, signore, possessore”. Della moglie in antichità. Dei valvassini e degli schiavi. Del Donbass. Del gas. Di tutti noi. […]

il tempo delle pecore-nere

Tic toc, tic toc, Toc tic

www.youtube.com/watch?v=B7Gx2gsjPUU&ab_channel=TheZenCircus”

A 40 anni siamo ancora in guerra e, se va bene, in costruzione. Dopo anni di infelicità e, se va bene, di psicoterapia, i fortunati si chiedono finalmente e dolorosamente che fare di se stessi, finalmente animati delle più belle speranze, ma non delle più belle forze, perse nel tentativo di salvarci la pellaccia in mezzo alle eredità mortifere ricevute… “Tic toc, tic toc, Toc tic”. Siamo maledettamente in ritardo. Voi, noi e chi verrà dopo di noi.