La saggezza dei proverbi

Personalmente, adoro i proverbi! C’è qualcosa di profondamente affascinante nella loro semplicità e immediatezza, nella loro capacità di condensare in poche parole intere esperienze di vita. Ogni cultura ha i propri proverbi, frasi scolpite dalla saggezza popolare e tramandate di generazione in generazione. Nel film Il favoloso mondo di Amélie, la barista della caffetteria chieda al protagonista di completare alcuni proverbi, sostenendo che chi conosce i proverbi non può essere una cattiva persona. Perché in fondo i proverbi non sono solo parole: sono memoria collettiva, lezioni di vita, piccoli fari di saggezza quotidiana e popolare. Essi sono spesso il risultato di secoli di osservazione della natura, dei comportamenti umani e della vita quotidiana. Di seguito, alcuni esempi significativi, con la loro origine e il significato profondo che custodiscono.

“Meglio un uovo oggi che una gallina domani”

  • Origine: Questo proverbio ha radici latine (Ovum hodie melius quam gallina cras) ed è diffuso in molte culture europee.

  • Significato: Meglio avere subito qualcosa di certo piuttosto che aspettare una ricompensa futura che potrebbe non arrivare mai. Un concetto che si riflette anche in economia e nella gestione delle risorse.

Continua a leggere

Fare, voce del verbo:

Svegliare, ordinare, procacciare, lavorare, palestrare, cucinare, famigliare, programmare,
Osannare, velocizzare:
Funzionare.

(Il pranzo trangugiato,
Il figlio ignorato,
Il riguardo dimenticato,
Il pensiero svalutato.)

Continua a leggere

Ma io lavoro

I primi giorni del 2024 sono stati giorni di merda. Come del resto gli ultimi giorni del 2023. Poi dici che vuoi un po’ di continuità dalla vita? Beccati questa! Notte di capodanno passata sul divano con l’influenza. Primo gennaio vai a lavorare – perché noi lavoratori del turismo non ci fermiamo mai – come uno zombie. Giorno 2 ti arrendi, telefoni alla capa direttamente dal tuo giaciglio fatto di coperte arricciate, lenzuola sfebbrate e montagne di fazzolettini: “non posso venire, sto male, non riesco manco ad alzarmi”. Eh ma non c’era nessuno che poteva sostituirmi e quindi “pigliati due paracetamoli e vieni”. Non mi sono mai sentita così importante in vita mia, tanto da essere insostituibile! Cioè, manco mia madre me l’ha mai detto! E comunque ho dovuto lavorare tutta la settimana no stop. Perchè? Perchè purtroppo il cazzo di Capitalismo ci ha reso schiavi! Continua a leggere

chi semina vento raccoglie tempesta

La saggezza dei proverbi

Personalmente, adoro i proverbi! C’è qualcosa di profondamente affascinante nella loro semplicità e immediatezza, nella loro capacità di condensare in poche parole intere esperienze di vita. Ogni cultura ha i propri proverbi, frasi scolpite dalla saggezza popolare e tramandate di […]