Il mio lavoro di merda

Tutto male, tutto male. Tipico giorno in cui ti svegli incazzata e qualsiasi cosa ti da fastidio, per qualsiasi cazzata stracceresti a metà l’elenco telefonico della california con lo sguardo. Ottimo stato d’animo per una receptionist in turno di pomeriggio! Quelli della 302 manco mi guardano più in faccia. Vuoi il burro? Ma vattelo a comprare invece di chiedermi scatolette monoporzione di burro ogni 3 ore! Madó che faccia da schiaffi!

Continua a leggere

I miei film del momento #1

“Ogni volta che sganci una bomba…”

Oppenheimer: ci sarebbe un inferno da dire, ma è la prima frase su Prometeo che ha dato il via alla mia esplosione: quella del mal di stomaco. Il film, comunque, è un bellissimo panegirico sui sensi di colpa e sulle conseguenze devastanti di questo diffusissimo sentimento: l’offrirsi come capretto sacrificale a un qualche Zeus ferito nell’onore, ovvero il sacrificare le proprie vite restando immobili da un certo punto in poi. “Colpa”… chi era quindi costei?
La incontro spesso in ogni sfumatura: da quelle private (personali e sociali), a ogni paziente del mio studio; un sentimento ubiquitario e onnipresente per l’essere umano, insomma. Un sentimento morale in grado di fermare il movimento delle montagne di Maometto e la vita delle persone… non andando via da casa, non diventando la persona realizzata che i nostri talenti potrebbero creare, non mettendo al mondo se stessi per annacare i propri cari, non deludendo mai nessuno perché se, resto fermo, danni non ne faccio più, etc. Per non contare tutte le volte che la colpa esplode “solo” per aver esposto un pensiero critico, dissidente, prometeiano. Continua a leggere

Tutto, ovunque e tutto in una volta

“Everything Everywhere All at Once” è un’opera cinematografica veramente straordinaria, un mix esplosivo di azione, grottesco, sentimenti ed assurdità che riesce a catturare tutte queste sfaccettature in un unico film.

Non avete visto il film? Potete leggere comunque questo articolo, ma vi consiglio di rileggerlo sotto una nuova luce quando avrete guardato il film.

La trama

La trama, senza svelare troppi dettagli, ruota attorno a una famiglia di origini cinesi che gestisce una lavanderia self-service negli Stati Uniti. La protagonista femminile si trova a dover affrontare diverse sfide nella sua vita, tra cui problemi finanziari, una relazione matrimoniale in crisi, conflitti con una figlia moderna e un padre tradizionalista. Continua a leggere

Il mio lavoro di merda

Tutto male, tutto male. Tipico giorno in cui ti svegli incazzata e qualsiasi cosa ti da fastidio, per qualsiasi cazzata stracceresti a metà l’elenco telefonico della california con lo sguardo. Ottimo stato d’animo per una receptionist in turno di pomeriggio! […]

Prometeo

I miei film del momento #1

“Ogni volta che sganci una bomba…” Oppenheimer: ci sarebbe un inferno da dire, ma è la prima frase su Prometeo che ha dato il via alla mia esplosione: quella del mal di stomaco. Il film, comunque, è un bellissimo panegirico […]

Tutto, ovunque e tutto in una volta

“Everything Everywhere All at Once” è un’opera cinematografica veramente straordinaria, un mix esplosivo di azione, grottesco, sentimenti ed assurdità che riesce a catturare tutte queste sfaccettature in un unico film. Non avete visto il film? Potete leggere comunque questo articolo, […]