Notizia rispetto all’applicazione della legge 194, la norma che ha reso legale l’aborto in Italia: secondo un’indagine riportata su Wired (Lalli e Montegiove) in Italia esistono 74 strutture ospedaliere dove la percentuale di obiettori supera l’80%. In 26 si arriva al 100%, il che significa che nonostante l’aborto sia garantito dalla legge in queste strutture non viene effettuato. Molte donne si vedono costrette ad effettuare viaggi per poter abortire.
La creator Elisa Esposito rende virale su TikTok la moda di “parlare in corsivo“: allungare le vocali e storpiare gli accenti tonici delle parole. Questo modo particolare di esprimersi, assieme ad un atteggiamento altezzoso e snob, creano una caricatura del giovane Milanese. Un po’ come Checco Zalone infatti, la “prœf” (come si dice in corsivo) ci propone un personaggio social che vuole divertire e che fa discutere parodiando la parlata snob tipica delle zone di Milano.
Continua a leggere