Il benessere che non fa bene

Da parecchi anni è esplosa la moda del “Wellness” e ormai siamo abituati al termine (anche se straniero con buona pace dei fasc-ehm del governo). Questo decantato benessere peró non fa proprio bene. Né alla salute, né alla società. E allora che benessere è? – direte voi. Ovviamente a qualcuno fa bene: sí sto parlando del capitalismo (e del patriarcato).

Ora, non mi voglio imbarcare in un post su un tema per il quale servirebbero diverse centinaia di pagine, che ormai la gente non legge più perché c’è TikTok, però vorrei buttare giù una serie di pensieri, tipo a scuola quando la maestra ti assegnava “i pensierini”, affinché si rifletta insieme sul perché il settore Wellness non è del tutto salutare. Avevo già scritto un post su cosa fosse questo benessere – giusto per farvi capire la mia ossessione – ma il benessere psicologico che si persegue lavorando su noi stessi con l’aiuto di professionisti non è lo stesso di quello che ci vendono i media e le aziende. Eh sí, ecco la parola chiave: “vendere”. Chi è online in questo momento e non è qui a leggere questo post, sicuramente starà scrollando la home di Twitter, swippando reel su Instragram o facendo quello che diavolo si fa su TikTok.

Ho letto un post sull’algoritmo di TikTok dove si affermava che esso cambia a seconda della zona geografica: ai ragazzi asiatici propone video motivazionali, di autocrescita e autoformazione; in occidente propone balletti e video commerciali. Non ho idea se sia davvero così, non so leggee algoritmi, però se fosse vero è tutto un gombloottooo! È un trend anche sugli altri social quello di postare un video testando un prodotto con la scritta “me l’ha fatto comprare TikTok”. Siamo circondati da influencer che promuovono prodotti per la cura della persona come creme, pastiglie che ti cambiano la vita, massaggi miracolosi, esercizi per perdere mille kili in un mese o cristalli magici.

Continua a leggere

40


E’ un numero pari, ottagonale, idoneo,… Nella Bibbia indica un periodo di prova, isolamento o purificazione. Nella Smorfia è l’ernia, l’oroscopo ne parla bene, il 2020 ci ricorda della Quarantena e la vita dei 40 (e più) ladroni.
Ed io, mah… come l’ho presa?
Insomma.

Diciamo che mi sono detta varie cose. Diciamo tipo che mi sono detta che la mia percezione intimorita derivava dall’anno (uno solo?) non facile. Ho provato pure a colloquiare con le mie rughe della faccia per trovare insieme, di comune accordo, un modo non troppo violento per accogliere che i 25 sono passati da un po’. Loro hanno risposto gentilmente che non c’è nulla da camuffare, semmai da onorare, ma io le ho un po’ ignorate. Con le rughe del collo non c’è stata proprio storia, sono molto più brutali e traumatiche: mi hanno impositivamente mandata a fanculo: impossibile qualunque ammucciamento. Il mio compagno, comunque, dice che gli piaccio sempre. La cake design mi ha scritto sulla torta con lo zuccaro: “tanto non li dimostri”. Con le amiche l’abbiamo presa a ridere (“maturiamo come il rum, come il parmigiano, ahah!”). Eppure, nella mia solitudine con & senza specchio, mi sono detta diverse cose.

Continua a leggere

Naufraghe parole

Sono disperse in mare le mie parole,
orfane di significato, di intenzioni,
travisate sono ormai nell’altrui bocca,
vittime d’un volgare balletto di interpretazioni.

Eppure è la stessa lingua, è matematica,
ma si perde nell’abisso dell’incomprensione,
la verità sfugge tra le dita come sabbia nell’oceano,
e la luce si fa nebbia, poi rabbia e buio.

Soffia corrente di frustrazione,
che ulula costante nel silenzio,
nell’impossibilità della ragione,
nella trappola di “chi ha torto”.

Le frasi si avvinghiano come serpenti,
che ancora si contorcono, si intrecciano,
con la testa mozzata lottano ancora loro,
mentre affondano eco nella mia memoria.

Il benessere che non fa bene

Da parecchi anni è esplosa la moda del “Wellness” e ormai siamo abituati al termine (anche se straniero con buona pace dei fasc-ehm del governo). Questo decantato benessere peró non fa proprio bene. Né alla salute, né alla società. E […]

40 anni?!?

40

www.youtube.com/watch?v=KyUMRz1-JFo”>sente

E’ un numero pari, ottagonale, idoneo,… Nella Bibbia indica un periodo di prova, isolamento o purificazione. Nella Smorfia è l’ernia, l’oroscopo ne parla bene, il 2020 ci ricorda della Quarantena e la vita dei 40 (e più) ladroni. Ed io, […]

Naufraghe parole

Sono disperse in mare le mie parole,orfane di significato, di intenzioni,travisate sono ormai nell’altrui bocca,vittime d’un volgare balletto di interpretazioni. Eppure è la stessa lingua, è matematica,ma si perde nell’abisso dell’incomprensione,la verità sfugge tra le dita come sabbia nell’oceano,e la […]